Chiffon cake al cioccolato e pistacchio
Dieci ventitreenni attorno ad un tavolo, riuniti per festeggiare il compleanno di mio figlio.Di fotografarla intera non me ne hanno dato il tempo. Quando l'ho tolta dallo stampo per adagiarla...
View ArticleConi di cialda di Rossanina
Oggi è il primo giorno dell'estate. Ci sono stati anni in cui già a metà maggio calzavo sandali e indossavo vestiti smanicati. Quest'anno, invece, è arrivata quasi a ridosso della data del calendario....
View ArticleNocciolosa gianduiosa
"Il mio desiderio è fuggire. Fuggire da ciò che conosco, da ciò che è mio. Desidero partire, non per le Indie impossibili o per le grandi isole a Sud di tutto, ma per qualsiasi luogo, villaggio o...
View ArticleChiffon cake agli anacardi
Finché c'è montagna...c'è vita. E' ben più di un motto che mi aderisce come una seconda pelle. E' essenza di vita a tutto tondo. Finché sarò in grado - anche avanti negli anni - di percorrere i...
View ArticleCrostata ciocco bianco ed Inspiration Framboise
In margine alla Via degli Dei, un percorso escursionistico di quasi 130 chilometri di lunghezza ed oltre 5mila metri di dislivello in salita (ed altrettanti in discesa) che collega Bologna a Firenze...
View ArticleFrollini al cacao, mandorle e gruè
La frolla montata è impareggiabile quanto a friabilità. Il quantitativo di burro fa certamente la sua parte nel rendere più o meno friabile un frollino; ma, quello realizzato a partire da una montata...
View ArticlePastiera napoletana
Non è Pasqua senza la pastiera. Ormai è di tradizione a casa mia, sebbene nel mio sangue, neppure in quello degli antenati più remoti, non scorra sangue partenopeo. Per anni l'ho realizzata con questa...
View ArticleColomba moderna
Di Montanari avevo a suo tempo sperimentato la ricetta della colomba tradizionale. Quest'anno mi sono "lanciata" con quella moderna. La peculiarità è data dall'uso della panna e del burro liquido...
View ArticleFinancier al pistacchio
Diciamo che i finanzieri dalla loro non possono vantare grandi virtù estetiche. Ma meritano. In primis per la loro bontà e consistenza: giusto per dare un'idea, ricordano alla lontana le paste di...
View ArticleFrollini al cacao, mandorle e gruè
Friabili, con una nota di croccantezza data dal gruè di cacao; nota dominante è l'amaro del cacao. Perfetti per accompagnare una tazza di the. Ingredienti per due teglie250 g di burro200 g di zucchero...
View ArticleCozonac
Il Cozonac è un dolce tipico rumeno, diffuso anche in altri paesi dell'est, in particolare Albania e Bulgaria, solitamente preparato per le festività. Le origini si perdono nella notte dei tempi e ne...
View ArticleCaprese al cioccolato bianco e limoncello
La versione bianca del dolce tipico di Capri a base di mandorle e cioccolato fondente. In passato ho sperimentato la versione proposta dal maestro Salvatore De Riso, che contempla l'olio anziché il...
View ArticleZaeti
"Il nome è dialettale, significa "gialletti", con riferimento all'ingrediente principale: la farina di mais. Dolcetto di umili origini, è diffuso, oltre che in Veneto, anche in Friuli Venezia Giulia,...
View ArticleTorta di mele e ricotta
Lo so che la torta di mele è un dolce autunnale e da mesi invernali. Ma a ricordarci che siamo nel pieno della primavera è solo il calendario, dato che è ormai una settimana che piove e le temperature...
View ArticleBiscotti al cocco
Facili e veloci da fare, dalla consistenza morbida ed umidaRicetta di Danilo Freguia da "pasticceria in panificio" dell'edizioni Italian Gourmetper una teglia180 g di albumi150 g di zucchero150 g di...
View ArticleMousse alla fragola e chantilly allo yogurt
E' tempo di fragole. E di dolci dai sapori e consistenze primaverili. Trasformate in una mousse vanno a nozze con la chantilly allo yogurt.Ingredienti per 30 bicchierini da 100 mlPer il crumble alle...
View ArticleChiffon cake alle mandorle, cacao, e cioccolato fondente
La chiffon è la mia torta da forno preferita perché è di una sofficità impareggiabile. E non è un'esagerazione ! Quanto a sofficità non teme confronti con nessun'altra torta di questa tipologia. Tra...
View ArticleScrigno di fragole
La stagione delle fragole sta quasi volgendo al termine. Se siete tra quelli che le amate così tanto che in stagione ve le gustate quotidianamente, non lasciatevi sfuggire questa ricetta. Per una...
View ArticleBrioche con lievito di birra
Perfette per iniziare la giornata con una colazione sana e leggera (e con pochi sensi di colpa visto che sono pure piccine). Non sono molto dolci e neppure "unte" al palato. Anche per questo... una...
View ArticleFrollini montati di riso e cacao
La frolla montata è impareggiabile quanto a friabilità e scioglievolezza. Ma richiede alcune accortezze per evitare di trovarsi un impasto troppo duro da usare con il sac a poche o con biscotti che...
View ArticleChiffon cake senza glutine
Di chiffon cake ne ho fatte un certo numero, non solo in senso assoluto ma anche con riferimento alle molteplici varianti alle quali si presta. Qui potete trovare ispirazione per realizzare la vostra...
View ArticleNuvole di nocciola
Perfetti per chi non vuole o non può utilizzare derivati del latte nè farine con glutine. Semplici da fare. Nati dalla necessità di utilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni, sono friabili...
View ArticleChiffon cake al cacao, caffè e cioccolato
Ormai l'ho scritto e riscritto che la chiffon non ha eguali con nessun'altro dolce di questa tipologia. E' da guinnes dei primati perché, oltre ad essere stra-soffice, essendo fatta con l'acqua (in...
View ArticleCrostata Ivore&Dulcey
"Io ho capito molto presto che la vita passa in un baleno guardando gli adulti intorno a me, sempre di fretta, stressati dalle scadenze, così avide dell'oggi per non pensare al domani. In realtà...
View ArticleLingue di gatto al cacao
La versione al cacao di un classico della pasticceria francese. Ottime per accompagnare creme, macedonie e gelati. Qui trovate la ricetta nella sua versione "white".Ingredienti per tre teglie250 g di...
View Article